30
March , 2023
Thursday
Paolo Recantini, imprenditore a capo del Gruppo Valnico, rende noto che l’azienda ha brevettato un’importante ...
Dalle terre intorno a Salaparuta, fra le colline del trapanese nasce il vino Catarratto DOC ...
Sino a ieri, produrre dei modelli in scala o in dimensioni reali di un prototipo, ...
Benvenuti al Babel di Roma, locale fashion e completamente ristrutturato situato nella Galleria Borghese nelle ...
E' giunto dal 1 Luglio 2009 online un nuovo progetto, ideato dalla DEA Marketing Srl. ...
La discoteca Sofia di Roma è considerata una delle discoteche più esclusive dell'estate 2010. Concepita ...
Il bullismo a scuola, ma anche nei luoghi della socialità infantile, è un fenomeno in ...
LogoGo è il nuovo sito per la realizzazione di loghi in grado di essere ricordati ...
Con l’organizzazione del Comitato Regionale Fijlkam Karate e la collaborazione della Sportivart, nonché il patrocinio ...
Le cabine di verniciatura vengono utilizzate all'interno delle industrie di piccole o grandi dimensioni per ...

Archive for Aprile 18th, 2010

Arriva il blog di Vividomotica

Posted by layoutfra On Aprile - 18 - 2010 ADD COMMENTS

L’azienda guidata da Andrea Longinotti invita gli utenti a visitare il nuovo spazio virtuale dedicato agli impianti elettrici di ultima generazione per trovare approfondimenti, chiedere informazioni e condividere le proprie opinioni con gli altri visitatori. Read the rest of this entry »

Da aprile a novembre un 2010 “Tuttinbici”

Posted by layoutfra On Aprile - 18 - 2010 ADD COMMENTS

Si riparte con le uscite nella Bassa Parmense. Tra arte e natura, vita all’aria aperta e prodotti tipici, Nolo Bike Parma propone un calendario di eventi tutto da pedalare. Read the rest of this entry »

Salume nduja: in Calabria la utilizziamo anche così!!

Posted by gioegio On Aprile - 18 - 2010 ADD COMMENTS

La nduja è dai più riconosciuta come una delle eccellenze tipiche della gastronomia calabrese, fiore all’occhiello dei prodotti tipici della regione: un gusto unico, una schiettezza esclusiva che difficilmente si ritrova in altri prodotti artigianali delle nostra Italia.

Elaborata sapientemente e secondo antica ricetta da mani esperte, con un trito finissimo di carni di suino scelte ed adeguatamente aromatizzate, ha un sapore che spiega tutta la sua naturalità, trovando il suo acume nella forza del peperoncino, utilizzato in adeguate dosi, si da renderlo gustoso oltre la sua vena piccante. E’ importantissimo, per non dire vitale, che si crei un connubio ed equilibrio di dosi e di sapori, affinché la forza del peperoncino non nasconda tutti gli altri aromi eccezionali nascosto nel salume.

Disponibile su portali di vendita on line di prodotti tipici calabresi, viene solitamente proposta nella versione in budello naturale, originale ricetta, visto che questo salume, dopo la sua preparazione va opportunamente affumicata naturalmente; oppure in vasetto, versione molto più innovativa e pratica nei vari usi della referenza.

Ecco, abbiamo toccato un tasto dolente e, ancora per poco, limitativo di questa magnificenza gastronomica: l’uso gastronomico!!

Infatti se in tanti parlano e riconoscono nella nduja uno dei più rinomati prodotti tipici calabresi, se in molti la apprezzano per la sua schiettezza ed il suo sapore esclusivo ed originale, in pochisanno però come utilizzarla oltre l’uso più scontato: spalmata su pane, crostini e/o bruschette!!

Un lavoro intenso dei menzionati portali che propongono on line la referenza, e che hanno capito che la propria missione è quella di consigliare, oltre che vendere, ha partorito nella specifica scheda del prodotto almeno una decina di nuove idee e ricette su come poter gustare in modo nuovo ed alternativo, deliziandosi in modo veramente diverso con questa meraviglia di Calabria.

Un motivo in più per il quale la ‘nduja è stata introdotta fra i prodotti dell’Arca del Gusto di Slow Food, progetto nato per il recupero e la salvaguardia di piccole produzioni di eccellenza gastronomica, minacciate dall’agricoltura industriale, dal degrado ambientale e dall’omologazione.

Ecco cosa significa quando si lavora per il prodotto e per il cliente!!

Con Meridiana Fly voli a New York e torni con un Music Phone: questo è Business!

Posted by Meridiana fly On Aprile - 18 - 2010 ADD COMMENTS

Meridiana fly lancia una nuova importante iniziativa promozionale per chi sta progettando la propria vacanza estiva negli Stati Uniti ed intende volare  a New York  con Meridiana fly. Read the rest of this entry »

Internet, impossibile farne a meno?

Posted by gendolavigna On Aprile - 18 - 2010 ADD COMMENTS
Inizialmente Internet promette (e illude) di compensare e tamponare molte problematiche: un esempio è la
possibilità di instaurare relazioni velocemente e senza coinvolgimento emotivo. La Rete, così ricca di opportunità di
informarsi e di conoscere, riesce così a ingannare e imbrigliare. Read the rest of this entry »